română italiano
MENU

Chi siamo ?



Nel 2015, dodici giovani moldavi e attivisti, di età compresa tra i 18 e 30 anni, fondarono la O3M - Associazione Giovani moldavi in Italia, un'organizzazione non profit e apolitica.

O3M indica uno scopo che si traduce come Open Mind Made in Moldova, una nuova idea di fare associazionismo nella comunità dei moldavi in Italia, un'idea innovativa, diversa dalle altre, che mira a sviluppare progetti ed eventi inediti. O3M è composto da un team giovane, di mentalità aperta, con idee chiare sul dove si è partiti, chi si rappresenta e quali obiettivi vuole raggiungere.

A circa tre anni dalla fondazione, l'associazione è diventata un importante punto di riferimento per i giovani moldavi in Italia, perché:

Crede nelle capacità e nel potenziale di ogni persona, sostenendo e incoraggiando lo sviluppo personale e professionale dei giovani;

Organizza attività di mentoring, networking, corsi di formazione in diverse aree, conferenze, presentazioni di libri, iniziative sportive ed altre attività ludico-ricreative e di formazione;

Offre supporto informativo e di orientamento volto all'integrazione dei giovani che scelgono di studiare e/o lavorare in Italia;

Rappresenta gli interessi dei giovani di fronte alle istituzioni dello Stato, sia nella Repubblica di Moldova sia in Italia.

Grazie agli sforzi congiunti e all'entusiasmo, l’associazione gode di un grande successo e il numero dei membri è in continua crescità. L'interesse, sempre maggiore, dei giovani per le attività svolte dall'associazione O3M risveglia un nuovo progetto: la coesione dei giovani moldavi in Italia attraverso la ramificazione dell'associazione in tutta Italia. Attualmente, l'associazione, ha sede a Roma e ha numerosi rappresentanti a Milano, Trento, Trieste, Cosenza ed in altre città italiane.




Membri O3M:



Consiglio Direttivo:


Presidente, Aurica Danalachi

Presidente - Aurica Danalachi

Vice Presidente, Tudor Dabija

Vice Presidente - Tudor Dabija

Segretario, Nadejda Matvei

Segretario - Nadejda Matvei




Membri ATTIVI:


membro attivo

Ina Caraja

membro attivo

Efim Olan

membro attivo

Larisa Vizir

membro attivo

Ion Pîslaru

membro attivo

Nadejda Plămădeală

membro attivo

Vitalie Crețu

membro attivo

Nicoleta Hacina

membro attivo

Adrian Iastremschi

membro attivo

Inesa Danalachi

membro attivo

Nicolae Galea

Vice Presidente, Ion Tataru

Ion Tataru




Membri SOSTENITORI:





Storia:


O3M LIVE - INFO Alegeri Parlamentare 2018



Il 25 luglio 2018, a Roma, la nostra collega Aurica Danalachi ha intervistato Nicolae Galea, un giovane moldavo appassionato di. . . L'intervista ha centrato il tema delle prossime elezioni parlamentare in una chiave puramente informativa . . . [VIDEO]


Roma

Leggi di + 25 luglio 2018

I giovani moldavi aderiscono al CoNNGI



Dal 5 al 7 luglio 2018 si è svolta, a Montepulciano, la manifestazione Luci sul Lavoro, interamente dedicata al mondo del lavoro. L’evento realizzato dal Ministero del Lavoro è stato l’occasione per . . .


Montepulciano (SI)

Leggi di + 5 - 7 luglio 2018

O3M - Show la Garaj - II



L’Associazione giovani moldavi in Italia - O3M ha organizzato la seconda edizione del concerto O3M Şou la garaj, con il. . . L’edizione del concerto di quest’anno è stato arricchito dalla presenza di giovani talenti, come Ion Dodon, Atarcikov Tiberiu (Dj Snake), Crista (Cristina Baban), Bianca ed il . . .


Roma

Leggi di + 9 dicembre 2017

Campagna di beneficienza Hai să fim mai #BUNI edizione III



Come ogni anno, le vacanze invernali sono un'occasione imperdibile per l'Associazione Giovani moldavi in Italia - O3M per l'organizzazione della campagna Hai să fim mai #BUNI, giunta alla sua terza edizione. L'iniziativa e l'organizzazione appartiene ad un gruppo di giovani dell'Associazione, Ina Caraja, Larisa... La campagna è riuscita a portare un sorriso sui volti delle 30 famiglie meno fortunate del villaggio di . . .


Italia - Moldova

Leggi di + 9 - 17 dicembre 2017

Coppa O3M - 2017



Ricordando il pensiero di Nelson Mandela: Lo sport ha il potere di unire le persone come poco altro può, l’Associazione dei giovani moldavi in Italia - O3M ha organizzato il 9 aprile 2017, a Roma, un torneo di calcetto dove si sono esibiti 30 giovani sportivi raggruppati in . . .


Roma

Leggi di + 9 aprile 2017

Campagna di beneficienza Dare gioia dà anche gioia edizione I



La campagna Dare gioia dà anche gioia è stata ideata da Alexandrina Olan, membro O3M che, insieme a Nadejda Plămădeala – segretaria dell’associazione, ha deciso di aiutare i bambini, di età compresa tra 4 e 17 anni, portatori di handicap del collegio Ciocîrlia (città di Drochia, R. Moldova). Durante la campagna, è stato raccolto un grande . . .


Roma

Leggi di + 7-17 dicembre 2016

Campagna di beneficienza Regalare con il cuore



Il 7 dicembre è iniziata la campagna caritatevole Regalare con il cuore a Milano. Lo scopo di questa campagna è aiutare due famiglie, che vivono in Moldova, in grande difficoltà economica, tramite la raccolta, l’invio e la distribuzione dei beni di prima necessità. Dal 7 al 17 dicembre, grazie al contributo di 17 famiglie di Milano, sono state raccolte donazioni in grande quantità: ben 21 . . .


Milano

Leggi di + 7-17 dicembre 2016

Campagna di beneficienza Hai să fim mai #BUNI edizione II



La campagna di benificienza Hai sa fim mai #BUNI, nella sua seconda edizione è stata lanciata, all’iniziativa di un gruppo di ragazze dall’Associazione dei giovani moldavi in Italia - O3M. Le ragazze hanno studiato ogni dettaglio della campagna, dall’identificazione dei beneficiari ed i loro bisogni, al . . .


Roma

Leggi di + 1-17 dicembre 2016

La gura sobei



Sabato, 26 novembre 2016, si è svolto l’evento La gura sobei, organizzato dall’Associazione dei giovani moldavi - O3M, con degustazione di vini guidata dal sommelier Oleg Grossu e la presentazione del libro Vioara din mansarda della scrittrice Doina Strulea. All’evento era presente pubblico interessato alla poesia e ai . . .


Roma

Leggi di + 26 novembre 2016

Training di dizione e discorso pubblico con Vera Nastasiu, II



Al training hanno partecipato mamme e figlie, studenti, professionisti e persone che semplicemente vogliono parlare bene e fornire un messaggio coerente. Grazie al professionismo e la performance di Vera Nastasiu, tutti i partecipanti hanno superato i propri limiti e hanno migliorato le loro . . .


Roma

Leggi di + 12 - 13 novembre 2016

Nella diversità un popolo



Il 28 ottobre 2016 ha avuto luogo l’evento Nella diversità un popolo, organizzato da quattro associazioni di giovani di Roma (l’Associazione delle donne di Capo Verde, associazione QuestaèRoma, l’associazione Generazione d’oro di Ghana e l’Associazione dei giovani moldavi in Italia - O3M) in collaborazione con CoNNGI e l’associazione culturale italiana Le Rèseau. All’evento hanno partecipato giovani provenienti da diversi paesi del mondo. Questi si sono confrontati nei . . .


Roma

Leggi di + 28 ottobre 2016

Be a speaker, 2016



Il 22 ottobre, prima dell'inizio del concerto dei GEESKOFF, è stata organizzata la challenge Be a speaker, dove alcuni partecipanti del training di dizione e discorso pubblico con Vera Nastasiu hanno tenuto un discorso. In particolare, i speaker sono stati: Nadea Plămădeală, Ion Pîslaru, Aurica Danalachi e . . .


Pentatonic, Viale O. Sinigaglia, 18, Roma

Leggi di + 22 ottobre 2016

Concerto GEESKOFF II



Il 22 ottobre 2016, i ragazzi del gruppo moldo-italiano GEESKOFF, partecipante al O3M - Show la Garaj nel ottobre 2015, hanno organizzato il secondo concerto del 2016 a Roma. Come sempre, i ragazzi della band moldo-italiana ci . . .


Pentatonic, Viale O. Sinigaglia, 18, Roma

Leggi di + 22 ottobre 2016

Anniversario dei 25 anni di Indipendenza della Repubblica di Moldova



L’associazione dei giovani moldavi in Italia - O3M ha partecipato (e collaborato) all’evento organizzato dall’ambasciata della Repubblica di Moldova in Italia con l’occasione del venticinquesimo anniversario dell’Indipendenza della Repubblica di Moldova. L’evento ha avuto luogo in posto meraviglioso, il Palazzo . . .


Palazzo Brancaccio, Roma

Leggi di + 18 ottobre 2016

Training di dizione e discorso pubblico con Vera Nastasiu



Un gruppo di moldavi stabili a Roma hanno partecipato il 24-25 settembre a un training di dizione e discorso pubblico, tenuto dalla giornalista ed esperta in comunicazione della Repubblica di Moldova, Vera Nastasiu. Nei due giorni di training i partecipanti hanno avuto il piacere di scoprire l’arte della comunicazione, sviluppando le proprie abilità nel . . .


Roma

Leggi di + 24-25 settembre 2016

Conferenza: Italia e Moldavia, sfide e opportunità



Su invito dell’Ambasciatore, Stela Stîngaci, l'5 luglio 2016, i giovani dell’associazione O3M hanno partecipato a una conferenza Italia e Moldavia, sfide ed opportunità. La conferenza è stata aperta dal deputato Andrea Causin, dopodiché è intervenuta l’Ambasciatore Stela Stîngaci, i deputati moldavi Artur Gutium e Vladimir Cernat, il Ministro dei . . .


Roma

Leggi di + 5 luglio 2016

International O3M Party



Si dice che i moldavi siano ospitali e che si sanno divertire. Con queste due premesse l’Associazione dei giovani moldavi in Italia - O3M ha festeggiato il suo primo anniversario il 2 luglio 2016 al Wishlist, a Roma, con un concerto internazionale. Gli interpreti provenienti dalla Russia, USA, Moldova e Italia, sono riusciti a soddisfare tanto gli amanti del jazz quanto quelli del rock. Non poteva mancare la . . .


Wishlist, Via dei Volsci, 126, Roma

Leggi di + 2 luglio 2016

Conferenza aperta con il Ministro dello Sport della RM



Nella giornata del 8 giugno 2016, il Ministro dello Sport della Repubblica di Moldova, Victor Zubco, insieme all’Ambasciatore, Stela Stîngaci, hanno avuto un incontro con senatori e imprenditori italiani interessati ad investire nei giovani e nello sport. All’incontro hanno partecipato giovani della diaspora, tra cui, l’Associazione dei giovani moldavi in Italia - O3M, giovani che hanno ottenuto risultati importanti nello sport, come . . .


Roma

Leggi di + 8 giugno 2016

Seduta creativa (Șezătoare)



I giovani dell’Associazione O3M si sono dati appuntamento per incontrarsi, come facevano all’epoca i nostri nonni, per creare delle candele colorate, profumate e decorate. Le candele sono state date in regalo a fronte della raccolta fondi per finanziare dei progetti dell’associazione, in particolare per attività sportive e il sito dedicato ai giovani moldavi in Italia. Racconti, scherzi, sorrisi e . . .


Casa Hacina, Roma (RM)

Leggi di + 30 maggio 2016

Festa dei Popoli 2016



Il 15 maggio 2016, la Repubblica di Moldova ha preso parte alla Festa dei Popoli, a Piazza San Giovanni in Laterano a Roma. La partecipazione all’evento è stata organizzata dall’Ambasciata della Repubblica di Moldova in Italia, insieme all’Associazione dei giovani moldavi in Italia O3M, Aster Club, la band moldo-italiana GEESKOFF, l’associazione ACASA, l’artista V. Codreanu, la fotografa Nina Spoitoru e . . .


Piazza San Giovanni, Roma

Leggi di + 15 maggio 2016

Concerto GEESKOFF



Il 2 aprile 2016, i ragazzi del gruppo moldo-italiano GEESKOFF, partecipante al Show la Garaj nel ottobre 2015, hanno organizzato il proprio spettacolo a Roma. All’evento hanno partecipato i membri dell’associazione O3M e altri giovani moldavi stabili a Roma, essendo presente più di 100 persone. Il pubblico si è divertito con . . .


Pentatonic, Viale O. Sinigaglia, 18, Roma

Leggi di + 2 aprile 2016

Campagna di beneficienza Hai să fim mai #BUNI edizione I



Alla vigilia delle feste natalizie, l’Associazione O3M ha organizzato una raccolta di prodotti e altri generi indispensabili per 6 famiglie bisognose, soprattutto anziani, della Repubblica di Moldova. Con il motto siamo più buoni, questa campagna ha avuto successo, riuscendo a raccogliere . . .


Roma

Leggi di + 1-9 dicembre 2015

O3M - Show la Garaj I



O3M orzanizza una serata nella capitale, dedicata a promuovere i talenti dei giovani originari dalla Repubblica di Moldova stabili a Roma. L’evento è stato aperto dal Primo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica di Moldova in Italia, la signora Nicoleta Croitoru, la quale ha augurato all’associazione O3M . . .


Pentatonic, Viale O. Sinigaglia, 18, Roma

Leggi di + 25 ottobre 2015

Aperitivo di socializzazione O3M



Attraverso l’intermediazione della rete social di facebook, O3M ha invitato i giovani moldavi di Roma ad un aperitivo per socializzare e parlare delle possibili future attività dell'associazione appena fondata. All’aperitivo erano presenti dieci giovani. Un inizio timido, ma promettente. I ragazzi si sono trovati bene assieme, hanno . . .


Oppio Caffè, Via delle Terme di Tito, 72, Roma

Leggi di + 23 luglio 2015

Fondazione dell’associazione O3M



Dall’iniziativa di Aurica Danalachi, incoraggiati e sostenuti dal precedente Primo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica di Moldova in Italia, Nicoleta Croitoru, dodici giovani moldavi proattivi, con un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, hanno fondato le basi dell’Associazione dei giovani moldavi in Italia – O3M, associazione non-profit e apolitica. O3M indica una . . .


Ambasciata della Repubblica di Moldova in Italia, Roma

Leggi di + 20 giugno 2015

FAQ:


☸ Cos'è l'associazione giovani moldavi in Italia - O3M ?

L’associazione giovani moldavi in Italia - O3M è un'associazione culturale, senza scopo di lucro e apolitica.

☸ Quando è stata fondata ?

L’associazione è stata fondata nell'anno 2015 a Roma e poi si è diffusa nelle principali città di Italia come Milano, Trieste e Cosenza.

☸ Che tipi di attività organizza ?

↣ Attività culturali (concerti, presentazioni di libri, feste);

↣ Attività sportive;

↣ Attività di integrazione e orientamento;

↣ Corsi di formazione;

↣ Conferenze;

↣ Dibattiti;

☸ Quali sono gli organi costitutivi dell'associazione ?

↣ Consiglio direttivo: Presidente, Vice Presidente e Segretario;

↣ Assemblea dei soci;

↣ Commissione di controllo: revisori contabili;

☸ Chi può partecipare alle riunioni dell'associazione ?

Alle riunioni organizzate per le finalità amministrative possono partecipare solo i membri attivi dell'associazione, tutte le altre sessioni possono essere frequentate anche dai membri sostenitori.

☸ Quali sono le modalità di finanziamento dell'associazione ?

L'associazione si finanzia con proprie risorse, costituite da quote associative versate da ogni membro, da altri fondi derivanti dall'attuazione di progetti, contributi, donazioni e sponsorizzazioni di persone fisiche o giuridiche.

☸ Chi può far parte dell’associazione O3M ?

↣ In qualità di membri attivi possono far parte dell’associazione tutti i giovani moldavi, residenti in Italia, con età compresa tra i 14 e 35 anni;

↣ In qualità di membri sostenitori possono far parte tutti coloro che vogliono, senza distinzione di età e nazionalità.

☸ Qual è la differenza tra i membri attivi e i membri sostenitori ?

↣ I membri attivi sono coinvolti attivamente nella vita associativa e godono di diritto di voto nell'assemblea dei soci.

↣ I membri sostenitori sono coloro che, senza diritto di voto, sono interessati all'attività dell'associazione.

N.B.: Ogni membro attivo o sostenitore, in qualsiasi momento può cambiare il suo status, inviando una comunicazione all'email dell’associazione: roma@o3m.eu (in oggetto: CAMBIO STATUS: Nome Cognome.

☸ Come si può diventare membro O3M ?

La domanda di adesione viene fatta in via telematica compilando il modulo disponibile qui.

☸ Dove si può consultare lo statuto dell'associazione O3M ?

Lo statuto dell'associazione può essere consultato qui.

SCORRERE_in_ALTO SCORRERE_ALLA_PROSSIMA_SEZIONE